informazioni
Come Funziona
Livelli di difficoltà relativi alle nostre attività
effettua l'iscrizione al sito
Iscriversi al sito è semplice, crea ora il tuo account in modo totalmente gratuito.
Potrai usufruire di tutte le funzionalità del sito, come la prenotazione agli eventi in calendario e molto altro.
- Come Funziona
I 5 Livelli di difficoltà relativi alle nostre attività
Nella nostra organizzazione, facciamo della pianificazione e dell’esecuzione delle nostre attività, escursioni e tour la nostra priorità assoluta, prestando attenzione ai dettagli con cura meticolosa.
Siamo consapevoli che le persone hanno livelli di esperienza e abilità differenti, e per questo offriamo una gamma diversificata di opzioni che soddisfano le esigenze di tutti. Il nostro approccio si basa su cinque diversi livelli di difficoltà, ognuno pensato per un determinato range di abilità ed esperienza, in modo da assicurare che sia i principianti che i veterani possano trovare ciò che fa per loro.
Che tu sia un’esperto avventuriero o stia cercando di provare qualcosa di nuovo ed emozionante, c’è qualcosa per te. Inoltre, crediamo nel massimizzare i benefici delle nostre attività all’aria aperta, aiutandoti a migliorare la tua forma fisica mentre ti godi la bellezza e la maestosità della natura.
Nel complesso, il nostro obiettivo è offrire un’esperienza outdoor indimenticabile ed arricchente, migliorare le tue abilità e coltivare un profondo apprezzamento del mondo intorno a noi.

FACILE
L’attività proposta è adatta a tutti, compresi bambini ed anziani, purché in buone condizioni fisiche, anche a chi non ha esperienze di escursionismo.
fino a 10 km.
fino a 4 ore (esclusi i tempi del viaggio e delle soste).
fino a +150 m/-150 m.
fino al 10%.
ottime, su strade sterrate o sentieri ben tenuti.
scarpe basse o alte con suola scolpita antiscivolo, zaino a partire da 15 litri, abbigliamento a strati comodo ed adatto alla stagione.
accesso facile e assenza di punti esposti.
FACILE/MEDIO
L’attività proposta non presenta particolari difficoltà e non è necessaria alcuna esperienza, ma richiede un minimo di impegno ed un’ attrezzatura più specifica.
fino a 15 km.
fino a 5 ore (esclusi i tempi del viaggio e delle soste).
fino a +500 m/-500 m.
fino al 15%.
buone, su sentieri ben tenuti, possibili brevi tratti su terreno più sconnesso.
scarpe basse con suola scolpita o scarponcini da escursionismo, zaino a partire da 20 litri, bastoncini da escursionismo, abbigliamento a strati comodo ed adatto alla stagione, cappello e guanti.
accesso facile e assenza di punti esposti.
MEDIO
Necessaria una familiarità con sentieri e fondo variabile e non sempre agevole, adatto a chi ha un buon allenamento con i dislivelli. Possibili passaggi esposti. Richiesta una buona attrezzatura.
fino a 20 km.
fino a 7 ore (esclusi i tempi del viaggio e delle soste).
fino a +950 m/-950 m.
fino al 20%.
non sempre agevoli, a causa di fondo accidentato e piccoli ostacoli.
scarponcini da escursionismo, zaino a partire da 25 litri, borraccia e/o thermos a partire da 1,5 litri, bastoncini da escursionismo, abbigliamento a strati comodo ed adatto alla stagione, cappello e guanti, lampada frontale, sacchetto per lo smaltimento dei rifiuti.
possibilità di brevi tratti esposto ma di facile percorrenza.
MEDIO/IMPEGNATIVO
Necessaria una familiarità con sentieri di alta montagna, capacità di progressione con passo fermo su fondo accidentato, adatto a chi ha un buon allenamento con i dislivelli e lunghi tratti di ripida salita. Possibili passaggi esposti. Occorre un'attrezzatura tecnica adeguata.
fino a 25 km.
fino a 9 ore (esclusi i tempi del viaggio e delle soste).
fino a +1500 m/-1500 m.
fino al 25%.
non agevoli, con sentieri poco evidenti e con fondo accidentato.
scarponcini da escursionismo o scarponi da trekking, zaino a partire da 30 litri, borraccia e/o thermos a partire da 2 litri, bastoncini da escursionismo, abbigliamento a strati comodo ed adatto alla stagione, cappello e guanti, occhiali con lenti trasparenti o polarizzate, lampada frontale, sacchetto per lo smaltimento, telo termico e fischietto.
ambienti lontani da zone abitate, possibili tratti esposti anche non protetti.
IMPEGNATIVO
Consolidata esperienza in alta montagna, capacità di progressione con passo fermo e sostenuto su fondo accidentato, adatto a chi ha un ottimo allenamento con i dislivelli, costanti tratti di ripida salita e lunghe percorrenze. Possibili passaggi esposti su filo di cresta. Occorre un'attrezzatura tecnica specifica.
oltre i 25 km.
oltre le 9 ore (esclusi i tempi del viaggio e delle soste).
oltre i +1500 m/-1500 m.
oltre il 25%.
difficili su piste anche non tracciate, a volte con ghiaccio, roccia o altri impedimenti.
scarponi da trekking, zaino a partire da 35 litri, borraccia e/o thermos a partire da 2l, bastoncini da escursionismo, abbigliamento a strati comodo ed adatto alla stagione, cappello e guanti, occhiali con lenti trasparenti o polarizzate, carta escursionistica, bussola e altimetro, lampada frontale, sacchetto per lo smaltimento dei rifiuti, kit di primo soccorso, telo termico e fischietto.
ambienti remoti e selvaggi.

resta in contatto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Entra a far parte della nostra famiglia e resta sempre aggiornato sulle nostre iniziative.
Broadcast WhatsApp
Invia un messaggio WhatsApp con scritto "info trekking si" seguito dal tuo Nome e Cognome.