
IL SELVAGGIO BLU (VERSIONE ORIGINALE)
Viene definito uno dei trekking più difficili d’Italia non tanto per le difficoltà tecniche ma per l’isolamento ambientale dovuto proprio per l’indole selvaggia che lo rende inaccessibile e uno dei luoghi più belli di tutta la Sardegna.
Si sviluppa lungo la costa est della Sardegna nel golfo di Orosei, prevalentemente nel cuore dell’Ogliastra percorrendo un sentiero che si inerpica attraverso una zona costiera impenetrabile che nasconde paesaggi mozzafiato su di un splendido mare. Il tutto lontano da insediamenti umani e immerso in un mondo fatto di natura e di una primordiale bellezza che attraverseremo in punta di piedi. Si è un trekking, ma dimenticatevi di percorrere sentieri segnati e comodi, il percorso si sviluppa prevalentemente su fondo accidentato, passaggi su roccia, vie ferrate e calate in corda doppia. Passo dopo passo, giorno dopo giorno, verremo travolti da un susseguirsi di emozioni, rudi e stupefacenti bellezze si apriranno ai nostri occhi, dalle maestose e imponenti pareti calcaree che si gettano nel blu cobalto del mare alle spiagge da sogno e le calette dimenticate, dalla magia dei tramonti d’autunno alla poesia del cielo stellato, dai bagni nelle limpide acque smeraldine alle notti intorno al fuoco con i compagni di viaggio. Si tutto questo è il Selvaggio Blu cuore del Supramonte.
SCHEDA EVENTO
QUOTA MAX
770 m
QUOTA MIN
0 m
PERCORSO
Traversata
ETà MIN
18 anni
Informazioni generali
Trekking
Il Selvaggio Blu Originale guidato da esperte guide alpine, si concretizza in un trekking di cinque tappe in Sardegna. Il programma prevede pernottamenti in tenda. Nella quota è incluso servizio trasporto acqua, viveri e rifornimenti da campo a campo.
EEA (Escursionisti Esperti con tratti attrezzati)
Adatto ad escursionisti esperti, senza problemi di vertigini, con un ottimo allenamento su dislivelli di +1000 m e passo fermo su terreno accidentato e passaggi esposti. Il percorso presenta facili tratti di arrampicata, vie ferrate e calate in corda doppia.
Per la riuscita di questa trekking è previsto un minimo di 4 e un massimo di 8 partecipanti
Per questo tipo di attività sono ammessi solo maggiorenni.
No, in questa occasione non sarà possibile portare i nostri amici a quattro zampe.
26.10.23 – GIORNO UNO
Arrivo in serata dei partecipanti al porto/aeroporto di Olbia e trasferimento a Baunei.
27.10.23 – GIORNO DUE
Briefing di benvenuto con le guide e trasferimento per Pedra Longa
1° tappa da Pedra Longa a Gennirco
KM 8
DISLIVELLO +800M -200M
TEMPI DI PERCORRENZA 5H
28.10.23 – GIORNO TRE
2° tappa da Gennirco a Portu Pedrosu/Cuau
KM 8
DISLIVELLO +200M -800M
TEMPI DI PERCORRENZA 6H
29.10.23 – GIORNO QUATTRO
3° tappa da Porto Pedrosu a Su Tasaru/Piredda
KM 12
DISLIVELLO +1000M -500M
TEMPI DI PERCORRENZA 8H
30.10.23 – GIORNO CINQUE
4° tappa da Su Tasaru a Bacu Su Padente
KM 7
DISLIVELLO +600M -700M
TEMPI DI PERCORRENZA 8H
31.10.23 – GIORNO SEI
5° tappa da Bacu Su Padente a Cala Sisine
KM 7
DISLIVELLO +500M -700M
TEMPI DI PERCORRENZA 6H
Trasferimento da Cala Sisine a Baunei
01.11.23 – GIORNO SETTE
Giornata di defaticamento a scelta tra hiking leggero o arrampicata in falesia e trasferimento al porto/aeroporto di Olbia.
1200 euro a persona
La quota non comprende Volo/Traghetto A/R Olbia e ogni altra voce non specificata nel seguente paragrafo.
INCLUSO
- Trasferimento da/per Olbia a Baunei
- Trasferimenti per/da punto d’inizio e fine del trekking Selvaggio Blu
- Pasti durante il trekking
- Accompagnamento di esperte guide alpine per la durata del trekking
- Giornata di defaticamento a scelta tra hiking leggero e arrampicata in falesia
- Presenza e supporto staff Strike Adventure
- Servizio di trasporto bagagli, vivere e tende da campo a campo
- Supporto tecnico e logistico 24/24
- Tassa Selvaggio Blu
SUPPLEMENTI SU RICHIESTA
- Pernotto del 26 e del 31 Ottobre a Baunei
- Pasti fuori del trekking
- Noleggio attrezzatura: 10 euro/giorno per kit ferrata, 20 euro/giorno per kit ferrata+casco, 25 euro/giorno kit ferrata+casco imbrago
- Noleggio tenda da 2 posti completa di materassini/stuoie, 10 euro/giorno.
Il programma e i luoghi dei pernotti potranno variare in funzione delle condizioni meteo/climatiche, della capacità dei partecipanti, della presenza o meno di altri gruppi e per altre cause di forza maggiore non dipendenti dalla volontà delle Guide.
Per il pieno rispetto della natura e dell’ambiente che visiteremo sarà tassativamente vietato:
- Raccogliere piante e fiori
- Disturbare in qualsiasi modo o dare cibo all’eventuale fauna selvatica
- Gettare in terra o abbandonare lungo il percorso qualsiasi oggetto compresi mozziconi di sigaretta, fazzoletti di carta o qualsiasi altro tipo di immondizia.
Data
- 27 Ott 2023 - 01 Nov 2023
- Scaduto
Ora
- Tutto il giorno
Costo
- €1,200.00
Maggiori informazioni
Livello
- 5 - IMPEGNATIVO
Luogo
Sardegna
- Baunei
Guida

-
Simone Pantanetti
Guida Alpina (Iscriz. Collegio Guide Alpine Marche – N. IT57B00006 Aspirante 1° livello)
Altre Guide

-
Massimo Urso