
FOLIAGE XP : IL VULCANO DI MONTE CIMINO
Caro Strikkers, questa volta intraprenderemo i sentieri percorsi dalle popolazioni etrusche, per raggiungere i boschi sacri ed impenetrabili che ricoprono a perdita d’occhio le pendici di questa montagna.
Ci addentreremo in un ambiente naturale unico, modellato nel corso delle ere geologiche dall’intensa attività del complesso vulcanico vicano, tra gigantesche formazioni rocciose ed enormi blocchi di pietra lavica, forgiati nelle forme più bizzarre e ricoperti da tappeti di muschio colore verde smeraldo. Attraverseremo poi l’antica foresta di faggi tra la magia dell’autunno con le suggestive varietà cromatiche dai colori caldi del Fall Foliage che ci condurrà in un mondo fantastico, fatto di felci pendenti, funghi a mensola e licheni a barba che rivestono i giganteschi esemplari ultra centenari, come fossero spettri a guardia di un mondo perduto. Fino a giungere al cospetto del singolare fenomeno geologico del Sasso Naticarello, la cosiddetta rupe tremante, un grande masso di circa 250.000 kg, da sempre sospeso in equilibrio e che, a distanza di millenni, ancora oggi affascina e incuriosisce con la sua aurea di mistero.
SCHEDA EVENTO
QUOTA MAX
1053 m
QUOTA MIN
730 m
PERCORSO
A/R + Anello
ETà MIN
8 anni
Informazioni generali
Escursione giornaliera in ambiente montano
- Fotografare le varietà cromatiche del fall foliage
- Possibilità di avvistamenti della fauna selvatica
E (Escursionistico)
Il percorso non presenta particolari difficoltà ed è adatto anche per neofiti ma richiede un minimo d’impegno per i brevi tratti di salita.
Per la riuscita di questa escursione è previsto un minimo di 8 e un massimo di 20 partecipanti
Si, ma che siano abituati ed allenati alle lunghe camminate e che abbiano almeno 8 anni.
Si, ma solo previa comunicazione e se tranquilli, socievoli e abituati a procedere in gruppo e se necessario al guinzaglio.
RITROVO
Ore 09:00 Ronciglione (VT), il luogo esatto verrà comunicato a chi confermerà la propria partecipazione. Chiediamo massima puntualità nel rispetto di tutti. Da li con 20 min di auto raggiungeremo l’imbocco del sentiero.
PARTENZA
Ore 09:45 Imbocco del sentiero
RITORNO
Ore 16:00 circa, imbocco del sentiero.
Terminato il percorso, per chi vorrà, ci sarà la possibilità di fermarsi per il nostro famoso “Terzo Tempo” , smaltendo le fatiche della giornata con un aperitivo e una birra in compagnia.
ll punto d’incontro sarà raggiungibile esclusivamente in auto. Chi ha disponibilità di posti auto e voglia offrire passaggio con condivisione spese di viaggio o chi è in cerca di passaggio può comunicarlo in fase di prenotazione indicando nome e contatto telefonico.
- La strada per raggiungere prima il punto d’incontro e poi l’imbocco del sentiero è completamente asfaltata.
L’itinerario potrà essere modificato dalla guida, se lo riterrà opportuno, per motivi logistici e di sicurezza. Qualora il meteo preveda condizioni da non permettere il normale svolgimento dell’uscita sarà nostra premura annullare l’attività o, dove possibile, proporre un’alternativa di simile carattere e difficoltà con apposita nuova prenotazione.
- Scarpe da trekking – con suola scolpita antiscivolo
- Abbigliamento tecnico a strati – incluso strato calore (pile o maglione pesante)
- Guscio in Goretex o similare antipioggia
- Cappello protezione sole – possibilmente anti UV
- Berretto lana o pile
- Guanti – possibilmente con membrana antivento
- Zaino da escursionismo – minimo 20L
- Pranzo al sacco – in base alle proprie esigenze
- 1.5 litri d’acqua – minimo consentito
VERRANNO ESCLUSI I PARTECIPANTI CHE NON AVRANNO L’EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO RICHIESTO
- 2 Bastoncini da escursionismo – molto consigliati
- Occhiali da sole – utilizzo outdoor
- Giacca o gilet antivento – Softshell
- Fascia tubolare o collarino multiuso
- Torcia – possibilmente frontale
- Macchinina fotografica
- Crema solare
- Repellente insetti
- Kit primo soccorso
- Un telo impermeabile – per quando ci si fermerà a mangiare
- Un eventuale cambio asciutto – da lasciare in auto all’arrivo
- Integratori alimentari – secondo le proprie necessità
- Sacchetto rifiuti
Per il pieno rispetto della natura e dell’ambiente che visiteremo sarà tassativamente vietato:
- Raccogliere piante e fiori
- Disturbare in qualsiasi modo o dare cibo all’eventuale fauna selvatica
- Gettare in terra o abbandonare lungo il percorso qualsiasi oggetto compresi mozziconi di sigaretta, fazzoletti di carta o qualsiasi altro tipo di immondizia.
Data
- 19 Nov 2023
- Scaduto
Ora
- 9:00 - 16:00
Costo
- €20.00
Maggiori informazioni
Livello
- 2 - FACILE/MEDIO
Luogo
Gruppo dei Monti Cimini
- Ronciglione, VT
Guida

-
Marco Belfare
Guida Ambientale Escursionistica (Iscriz. Reg. Naz. AIGAE – LA114)