
CORSO BASE DI ALPINISMO INVERNALE
Il corso è rivolto a chi, per la prima volta, vuole imparare ad affrontare in sicurezza, itinerari di alpinismo invernale su neve e ghiaccio, con piccozza e ramponi, ma anche a chi già ha un po’ di esperienza e vuole perfezionarsi nelle tecniche di progressione, sicura e studio del manto nevoso. Si svolgerà sulle montagne dell’Appenino centrale, del Lazio e Abruzzo. Per la partecipazione non sono necessarie particolari capacità tecniche, bisogna avere solo un buon allenamento personale e tanta voglia d’avventura!
SCHEDA EVENTO
Informazioni generali
Corso Base di Alpinismo Invernale
Lo scopo è quello di fornire la conoscenza delle tecniche fondamentali di autosoccorso in valanga, di progressione su neve e ghiaccio con piccozza e ramponi e assicurazione in cordata con studio del manto nevoso. A tal fine, vi faremo confrontare immediatamente sul fondo più adatto alle vostre capacità.
Non è necessaria nessuna capacità specifica oltre ad un buon allenamento personale.
Sabato 27 Gennaio 2024
Domenica 28 Gennaio 2024
Sabato 3 Febbraio 2024
Domenica 4 Febbraio 2024
*La durata di ogni giornata è di circa 6 h
PROGRAMMA:
1° giorno: Conoscenza e utilizzo dell’attrezzatura, autosoccorso in valanga
2° giorno: Studio della neve, nodi e progressione in cordata
3° e 4° giorno: Giornata in ambiente con ascesa alpinistica.
Per la riuscita di questa corso è previsto un minimo di 5 e un massimo di 10 partecipanti
No, attività aperta ai soli maggiorenni.
Ogni componente del corso deve essere in possesso di:
– Casco da alpinismo
– Imbracatura da alpinismo
– Scarponi da alpinismo
– Ramponi da alpinismo
– Una piccozza da alpinismo
– 1 moschettone a ghiera
– 1 cordino in kevlar da 150 cm
– Kit di autosoccorso (artva, pala, sonda)
– Vestiario tecnico a strati idoneo ad ambiente montano innevato incluso pile/piumino, guscio e guanti da neve.
*Casco, imbraco, ramponi, piccozza, kit di autosoccorso è possibile noleggiarlo in convenzione tramite i nostri canali.
Si svolgerà sulle montagne dell’Appenino centrale, del Lazio e Abruzzo tra i gruppi del Gran Sasso, Terminillo e Sirente Velino, da decidere volta per volta in base alle condizioni meteo climatiche e d’innevamento.
Chi ha disponibilità di posti auto e voglia offrire passaggio con condivisione spese di viaggio o chi è in cerca di passaggio può comunicarlo in fase di prenotazione indicando nome e contatto telefonico.
Il programma potrà essere modificato dalla guida, se lo riterrà opportuno, per motivi logistici, di sicurezza e in base alle condizioni meteo-climatiche e d’innevamento.
Per il pieno rispetto della natura e dell’ambiente che visiteremo sarà tassativamente vietato:
- Raccogliere piante e fiori
- Disturbare in qualsiasi modo o dare cibo all’eventuale fauna selvatica
- Gettare in terra o abbandonare lungo il percorso qualsiasi oggetto compresi mozziconi di sigaretta, fazzoletti di carta o qualsiasi altro tipo di immondizia.
- 00
giorni
- 00
ore
- 00
minuti
- 00
secondi
Data
- 27 - 28 Gen 2024
Ora
- 9:00 - 15:30
Costo
- €300.00
Maggiori informazioni
Livello
- 2 - FACILE/MEDIO
Luogo
Gran Sasso - Terminillo - Sirente Velino
Guida

-
Simone Pantanetti
Guida Alpina (Iscriz. Collegio Guide Alpine Marche – N. IT57B00006 Aspirante 1° livello)