SUNSET XP : MONTE CACUME, LA MONTAGNA DI DANTE

Monte Cacume (1095m), la montagna di Dante Alighieri, alla scoperta della cima più meridionale dei Monti Lepini, un’incredibile terrazza naturale sulla Valle Latina e la Pianura Pontina.

Questa volta Strike Adventure ci porterà a vivere una sunset experience sulla sommità del Monte Cacume, fin lì dove i tormentati rilievi dei Monti Lepini vanno a morire, lasciando il posto alle catene montuose degli Ausoni ed Aurunci. Il percorso ci porterà sulla cima di questa montagna, dall’inconfondibile e caratteristica struttura piramidale, che si erge isolata e austera su tutto il territorio circostante. Ci inoltreremo lungo sentieri tra le memorie storiche dei luoghi che diedero forma e sostanza al capolavoro della letteratura italiana, la Divina Commedia. Secondo la tradizione, fu infatti proprio Dante Alighieri a citare il Monte Cacume nel IV° Canto del Purgatorio e ancora oggi, grazie a questa escursione, è possibile rivivere le atmosfere allegoriche del lungo viaggio dantesco, in un connubio di natura e cultura di rara bellezza.

Percorreremo un itinerario suggestivo, tra copiose sorgenti e testimonianze ancora vive della secolare cultura pastorale, per godere appieno dell’indescrivibile tramonto che, con i suoi caldi colori, abbraccia tutti i rilievi circostanti, dall’Appennino abruzzese all’alta Ciociaria, e sullo spettacolo naturale delle Isole Pontine alla deriva nel freddo e malinconico mare d’inverno.

SCHEDA EVENTO
3/5
DISTANZA


7 KM

DISLIVELLO


+/- 620 m

DURATA


5:00 H

QUOTA MAX


1095 m

QUOTA MIN


440 m

PERCORSO


A/R

ETà MIN


12 anni

Informazioni generali

Escursione giornaliera in ambiente montano

  • Possibilità di ammirare il tramonto sul mare e i maggiori rilievi del Lazio e Abruzzo, 
  • Ambiente di montagna aspro e selvaggio
  • Rivivere le atmosfere allegoriche del viaggio dantesco

E (Escursionistico)

L’attività proposta è adatta anche a neofiti ma è comunque richiesto un buon allenamento sui dislivelli e i tratti di ripida salita. NO punti esposti.

Per la riuscita di questa escursione è previsto un minimo di 8 e un massimo di 20 partecipanti

Si, ma che siano abituati ed allenati alle lunghe camminate e che abbiano almeno 12 anni.

Si, ma previa comunicazione e solo se tranquilli, socievoli e abituati a procedere in gruppo e se necessario al guinzaglio.

RITROVO

Ore 13:00 Patrica (FR), il luogo esatto verrà comunicato a chi confermerà la propria partecipazione. Chiediamo massima puntualità nel rispetto di tutti. 

PARTENZA

Ore 13:15 Patrica (FR)

RITORNO

Ore 18:00 circa Patrica (FR). Terminato il percorso, per chi vorrà, ci sarà la possibilità di fermarsi per il nostro famoso “Terzo Tempo” , smaltendo le fatiche della giornata con un aperitivo e una birra in compagnia.

ll punto d’incontro sarà raggiungibile esclusivamente in auto. Chi ha disponibilità di posti auto e voglia offrire passaggio con condivisione spese di viaggio o chi è in cerca di passaggio può comunicarlo in fase di prenotazione indicando nome e contatto telefonico.

  • La strada per  raggiungere il punto d’incontro è completamente asfaltata.

L’itinerario potrà essere modificato dalla guida, se lo riterrà opportuno, per motivi logistici e di sicurezza. Qualora il meteo preveda condizioni da non permettere il normale svolgimento dell’uscita sarà nostra premura annullare l’attività o, dove possibile, proporre un’alternativa di simile carattere e difficoltà con apposita nuova prenotazione.

  • Scarpe da trekking – con suola scolpita antiscivolo
  • Abbigliamento tecnico a strati – incluso strato calore (pile o maglione pesante)
  • Guscio in Goretex o similare antipioggia
  • Torcia – possibilmente frontale
  • Berretto lana o pile
  • Guanti – possibilmente con membrana antivento
  • Zaino da escursionismo – minimo 20L
  • Pranzo al sacco – in base alle proprie esigenze
  • 1.5 litri d’acqua – minimo consentito

VERRANNO ESCLUSI I PARTECIPANTI CHE NON AVRANNO L’EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO RICHIESTO

  • 2 Bastoncini da escursionismo – molto consigliati
  • Occhiali da sole – utilizzo outdoor
  • Giacca o gilet antivento – Softshell
  • Fascia tubolare o collarino multiuso
  • Macchinina fotografica
  • Repellente insetti
  • Un telo impermeabile – per quando ci si fermerà ad assistere al tramonto
  • Un eventuale cambio asciutto – da lasciare in auto all’arrivo
  • Integratori alimentari – secondo le proprie necessità
  • Sacchetto rifiuti

Per il pieno rispetto della natura e dell’ambiente che visiteremo sarà tassativamente vietato:

  • Raccogliere piante e fiori
  • Disturbare in qualsiasi modo o dare cibo all’eventuale fauna selvatica
  • Gettare in terra o abbandonare lungo il percorso qualsiasi oggetto compresi mozziconi di sigaretta, fazzoletti di carta o qualsiasi altro tipo di immondizia.
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

16 Dic 2023

Ora

13:00 - 18:30

Costo

€20.00

Maggiori informazioni

PRENOTA QUI

Livello

3 - MEDIO

Luogo

Monti Lepini
Supino, FR

Guida

Silvia Aveta
Silvia Aveta

Guida Ambientale Escursionistica (Iscriz. Reg. Naz. AIGAE – LA653)

PRENOTA QUI

Iscriviti al sito

Per usufruire di tutte le funzionalità del sito, come la prenotazione agli eventi in calendario, è necessario effettuare l’iscrizione. Se non ne avessi voglia in questo momento potrai sempre farlo in seguito, buona navigazione!