Corso di Escursionismo

Da veri amanti dell’escursionismo, ci sembrava doveroso programmare 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 che permettessero di diffondere la pratica dell’escursionismo, facendo avvicinare le persone a questo fantastico mondo con maggiore sicurezza e livello di preparazione.
Il 𝗖𝗕𝗘 (Corso Base di Escursionismo) è rivolto a tutti, sia a coloro che sono alle prime armi, così come a chiunque che, pur essendo già pratico d’escursionismo, desideri acquisire gli strumenti necessari e le conoscenze tecniche per una corretta frequentazione della montagna, nonché una maggiore consapevolezza di come e quando muoversi in ambiente outdoor.
L’obiettivo é quello di fornire ai partecipanti le nozioni base per affrontare in sicurezza e con il giusto livello di preparazione le attività in ambiente naturale. Proponendosi di migliorare la consapevolezza e l’autonomia di ogni singolo partecipante, fornendogli gli strumenti appropriati per individuare la giusta attrezzatura adatta ad ogni tipo di attività, per essere in grado di progettare un’escursione e orientandosi con bussola e carta topografica, sapendo prevenire e gestire un eventuale pericolo.
Il corso è articolato su n.8 lezioni teoriche con esercitazione in aula e n.3 uscite didattiche giornaliere. Al termine del ciclo delle lezioni i partecipanti sosterranno una doppia sessione di esame, sia teorica in aula che pratica in ambiente outdoor, e a tutti i corsisti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione all’effettivo superamento dell’esame stesso.
Solamente una volta ottenuto l’attestato di partecipazione sarà possibile iscriversi al successivo Corso Avanzato di Escursionismo e, per coloro che lo desiderassero, di aspirare ad entrare a far parte dello Staff di Strike Adventure.
Contenuti del corso:
- Introduzione del corso e storia dell’escursionismo;
- Abbigliamento e attrezzatura;
- Alimentazione e allenamento;
- Corretta frequentazione dell’ambiente outdoor;
- Elementi di Orientamento e Cartografia;
- Lettura ed interpretazione delle carte topografiche;
- Orientamento con Carta, Bussola e Altimetro;
- Gestione del rischio nelle attività outdoor;
- Elementi di Primo Soccorso;
- Progettazione e realizzazione di un’escursione;